Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Supervisore Generale Capo Scienziato
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Supervisore Generale Capo Scienziato altamente qualificato e motivato per guidare le nostre iniziative di ricerca e sviluppo. Questa posizione di alto livello richiede una combinazione di competenze scientifiche avanzate, leadership strategica e capacità di gestione per garantire il successo delle attività di ricerca e innovazione dell'organizzazione.
Il Supervisore Generale Capo Scienziato sarà responsabile della definizione della direzione scientifica dell'azienda, della supervisione dei progetti di ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie e metodologie. Collaborerà con team multidisciplinari per garantire che le strategie di ricerca siano allineate con gli obiettivi aziendali e contribuirà a mantenere l'azienda all'avanguardia nel settore.
Le responsabilità principali includono la gestione e il coordinamento di team di ricerca, la valutazione delle opportunità di innovazione, la supervisione della pubblicazione di risultati scientifici e la rappresentanza dell'azienda in conferenze e collaborazioni accademiche. Inoltre, il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione di budget di ricerca e nella ricerca di finanziamenti per progetti innovativi.
Per avere successo in questo ruolo, il candidato deve possedere un dottorato in una disciplina scientifica pertinente, una comprovata esperienza nella gestione di progetti di ricerca complessi e una forte capacità di leadership. È essenziale avere eccellenti capacità di comunicazione e la capacità di lavorare in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
Se sei un leader visionario con una passione per la scienza e l'innovazione, questa è un'opportunità unica per contribuire in modo significativo allo sviluppo di nuove tecnologie e scoperte scientifiche. Unisciti a noi per guidare il futuro della ricerca e dell'innovazione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Definire la strategia scientifica e di ricerca dell'azienda.
- Supervisionare e coordinare team di ricerca multidisciplinari.
- Garantire l'allineamento delle attività di ricerca con gli obiettivi aziendali.
- Gestire il budget di ricerca e identificare opportunità di finanziamento.
- Collaborare con istituzioni accademiche e partner industriali.
- Supervisionare la pubblicazione di risultati scientifici e brevetti.
- Partecipare a conferenze e rappresentare l'azienda in eventi scientifici.
- Monitorare le tendenze del settore e identificare nuove opportunità di innovazione.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Dottorato in una disciplina scientifica pertinente.
- Esperienza comprovata nella gestione di progetti di ricerca complessi.
- Eccellenti capacità di leadership e gestione del team.
- Esperienza nella gestione di budget di ricerca e finanziamenti.
- Capacità di comunicazione eccellenti, sia scritte che orali.
- Esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici e brevetti.
- Capacità di lavorare in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
- Conoscenza delle tendenze emergenti nel settore scientifico e tecnologico.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Può descrivere un progetto di ricerca complesso che ha gestito con successo?
- Come affronta la gestione di un team di ricerca multidisciplinare?
- Quali strategie utilizza per ottenere finanziamenti per progetti di ricerca?
- Come garantisce che le attività di ricerca siano allineate con gli obiettivi aziendali?
- Può fornire un esempio di una scoperta scientifica o innovazione a cui ha contribuito?
- Come gestisce le sfide legate alla pubblicazione di risultati scientifici?
- Quali sono le principali tendenze scientifiche che ritiene influenzeranno il settore nei prossimi anni?
- Come bilancia l'innovazione con le esigenze commerciali dell'azienda?